Abramo, E., & Michelutti, G. (1998). Guida ai suoli forestali nella regione Friuli-Venezia Giulia. Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Direzione Regionale delle Foreste servizio della selvicoltura. |
Alberti, G., Brunetti, M., Danelon, M., Florean, M., Di Gallo, M., & Piussi, P. (2016). Gli acero-frassineti di origine secondaria del Friuli Venezia Giulia. Aspetti quali-quantitativi e di tecnologia del legno. SHERWOOD. FORESTE ED ALBERI OGGI, 219, 7-11. |
Alberti, G., Marelli, A., Piovesana, D., Peressotti, A., Zerbi, G., Gottardo, E., & Bidese, F. (2006). Accumulo di carbonio e produttività delle piantagioni legnose (Kyoto forests) del Friuli Venezia Giulia. Forest@-Journal of Silviculture and Forest Ecology, 3(4), 488. |
Andreozzi, D., & Panariti, L. (2008). ” L’economia dei boschi”. Aspetti della legislazione forestale e pratiche della tradizione tra Friuli veneto e Friuli austriaco in età moderna. In I boschi del Friuli-Venezia Giulia. I. Documenti storici (pp. 9-39). Clueb. |
Bernardinelli, I. (2008, October). Risk mapping per attacchi di bostrico tipografo nei boschi del Friuli Venezia Giulia. In Riassunti III Congresso Nazionale di Selvicoltura (Ciancio O ed). Taormina (Italy) (p. 261). |
Bernardinelli, I., Bessega, D., Governatori, G., Frausin, C., & Zandigiacomo, P. (2015). Il cinipide del castagno, Dryocosmus kuriphilus, ei suoi antagonisti naturali in Friuli Venezia Giulia. Notiziario ERSA, 2, 12-15. |
Berretti, R., Motta, R., Meloni, F., & Castagneri, D. (2007). Struttura e dinamica di una foresta mista di faggio ed abete bianco nella Riserva Forestale di Col Piova (Friuli-Venezia Giulia). In VI Congresso Nazionale SISEF: La gestione delle foreste tra cambiamenti globali e azioni locali (Vol. 1, pp. 51-51). HAYNJ M, MANETTI MC. |
Bertolini, C., & Pascolini, M. (2019). Genesi, obiettivi e struttura del Piano paesaggistico regionale del Friuli Venezia Giulia. Pianificazione e governo del paesaggio: analisi, strategie, strumenti: l’apporto pluridisciplinare dell’Università di Udine al piano paesaggistico regionale del Friuli Venezia Giulia.-(Tracce. Itinerari di ricerca), 27-48. |
Bianco, D., & Barbieri, S. Vocazione castanicola delle colline moreniche del Friuli Venezia Giulia. |
Botanica, Z. AGGIORNAMENTI ALLA FLORA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA (ITALIA NORD-ORIENTALE). NUOVA SERIE. I (1-40). |
Bruzzese, S., Blanc, S., & Brun, F. (2020). Il castagno: una risorsa per la ripresa delle aree interne. |
Buccheri, M., & Martini, F. (2015). Piante urbanofobe, urbanoneutrali e urbanofile: un confronto fra le flore di Trieste, Udine e Pordenone (Friuli Venezia Giulia, Italia nord-orientale). Natural History Sciences. Atti della Società italiana di Scienze naturali e del Museo civico di Storia naturale di Milano, 2(1), 31-38. |
CARANO, C. Il Piano Paesaggistico Regionale del Friuli Venezia Giulia. Un approfondimento dell’applicazione del Piano all’ambito della Pedemontana Occidentale. |
Castro, G., & Zanuttini, R. (2000). Programma per la classificazione automatica dei tronchi di Faggio per la Regione Friuli Venezia-Giulia. |
Chiopris, G. (2006). La produzione potenziale di energia da biomasse della foresta del Friuli Venezia Giulia. atti e contributi del convegno: Valorizzazione energetica delle risorse forestali della montagna del Friuli Venezia Giulia. Tarcento, 29. |
CIPOLLONI, M. (2019). Adattamento e mitigazione ai cambiamenti climatici per il Bacino Adriatico: analisi delle strategie delle Regioni Friuli Venezia Giulia, Marche e Puglia. |
Cosmina, M., Marangon, F., Prestamburgo, S., & Segrè, A. Le caratteristiche strutturali dell’agricoltura del Friuli-Venezia Giulia. |
D’Orlando, M. C., Gottardo, E., Stefanelli, S., & Vanone, G. (2009). Politiche della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per il settore forestale. Atti, 3, 1079-1083. |
Daici, M. (2021). Proprietà collettive e sviluppo locale. Elementi di ricerca per il Friuli Venezia Giulia (Italia). Journal of Alpine Research| Revue de géographie alpine, (109-1). |
Del Favero, R., Poldini, L., Bortoli, P. L., Lasen, C., Dreossi, G., & Vanone, G. (1998). La vegetazione forestale e la selvicoltura nella regione Friuli-Venezia Giulia (vol. 1). Direzione Regionale delle Foreste, Servizio della Selvicoltura, Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Udine. |
Feoli, E., Ganis, P., & Poldini, L. (1989). Relazioni tra corologia e descrizioni tassonomiche e morfologiche della vegetazione dei boschi ad Ostrya Carpinifolia Scop. del Friuli Venezia-Giulia. Biogeographia–The Journal of Integrative Biogeography, 13(1). |
Finzi, R. (2008). I boschi del Friuli-Venezia Giulia. Vol I-documenti storici. |
Frattolin, M. P. (2004). Artisti in viaggio 1450-1600: presenze foreste in Friuli Venezia Giulia. (No Title). |
Frattolin, M. P. (Ed.). (2003). Artisti in viaggio 1300-1450: presenze foreste in Friuli Venezia Giulia. Forum Edizioni. |
Frattolin, M. P. (Ed.). (2006). Artisti in viaggio 1750-1900: presenze foreste in Friuli Venezia Giulia:[atti del IV Convegno, Università di Udine, 20-21-22 ottobre 2005]. Cafoscarina. |
Giulia, F. V. (1992). L’imboschimento del Carso: fotografie degli inizi del secolo tratte dall’album” Commissione d’imboscamento del Carso-Trieste” del fotografo Circovich: cenni di storia e previsioni sul futuro dei boschi carsici e, in appendice Piano naturalistico forestale del Carso Triestino e Goriziano redatto dall’Universita di Trieste per conto dell’amministrazione regionale. Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, Direzione regionale delle foreste e dei parchi. |
Guaran, A., & Michelutti, E. (2019). Il Piano paesaggistico regionale del Friuli Venezia Giulia come esperienza di co-produzione di conoscenza:(strumenti per) un’analisi delle reti di attori. Pianificazione e governo del paesaggio: analisi, strategie, strumenti: l’apporto pluridisciplinare dell’Università di Udine al piano paesaggistico regionale del Friuli Venezia Giulia.-(Tracce. Itinerari di ricerca), 129-142. |
LAUSI D., POLDINI L., 1962. Das Orno-Quercetum ilicis cotinetosum im triester Gebiet. Mitteilungen der Ostalpin-dinarischen Sektio der Internationalen Vereinigung fur Vegetationskunde, 3: 55-64. |
LAUSI D., POLDINI L., 1962. Il paesaggio vegetale della costiera triestina. Bollettino Società Adriatica di Scienze, LII (2): 1-64. |
Marangon, F., & Gottardo, E. (2001). La valutazione monetaria del danno ai boschi nel Friuli-Venezia Giulia. In La valutazione dei beni ambientali come supporto alle decisioni pubbliche. Una riflessione alla luce delle normativa comunitaria e nazionale (Vol. 8, pp. 207-233). Forum Editrice Universitaria Udinese. |
Maroncelli, E. (2013). La gestione del rischio nei cantieri forestali. |
Masiello, D., & Šebenik, M. (Eds.). (2000). Boschi senza confini: escursioni nelle foreste di Friuli-Venezia Giulia, Slovenia e Croazia: a piedi, in bici, a cavallo (Vol. 1). EDICICLO EDITORE. |
Massimo Buccheri, N. Z., & Casolo, V. (2017). Il gruppo di Achillea millefolium L. in Friuli Venezia Giulia. GORTANIA. BOTANICA ZOOLOGIA, 38, 21-36. |
Mauro, Giovanni, and Andrea Favretto. “Monitoraggio di ambiti territoriali ad elevato valore naturalistico in Regione Friuli Venezia Giulia mediante telerilevamento in ambiente GIS.” Quaderni del centro studi economico politici Ezio Vanoni 1 (2007): 7-40. |
Oriolo, G., Del Favero, G., Siardi, E., Dreossi, G. F., Vanone, G., & Stampa, U. (2010). Tipologie dei boschi ripariali e palustri in Friuli Venezia Giulia. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. |
Petrella S., Bulgarini F., Cerfolli F., Polito M., Teofili C. (Eds), 2005. Libro rosso degli habitat d’Italia. WWF Italia, Roma. |
Petrucco, R., & Zanchetta, P. (2019). La Rete ecologica regionale: aspetti ambientali e urbanistici. Pianificazione e governo del paesaggio: analisi, strategie, strumenti: l’apporto pluridisciplinare dell’Università di Udine al piano paesaggistico regionale del Friuli Venezia Giulia.-(Tracce. Itinerari di ricerca), 199-215. |
POLDINI L. & VIDALI M., 1993. Prospetto sistematico della vegetazione nel Friuli-Venezia Giulia. Atti dei convegni dei Lincei “La vegetazione italiana” 115: 155-174. |
Poldini L. & Vidali M., 1995. Prospetto sistematico della vegetazione nel Friuli-Venezia Giulia. Atti dei convegni Lincei 115: 155-174. |
POLDINI L., 1969. Le pinete di pino austriaco nelle Alpi Carniche. Boll. Soc. Adriat. Sci., 57: 3-65, Trieste. |
POLDINI L., 1980. Übersicht über die Vegetation des Karstes von Triest und Görz (NO-Italien). Studia Geobot., 1 (1): 79-130. Trieste. |
Poldini L., 1982. Ostrya carpinifolia – reiche Wälder und Gebüsche von Friaul-Julisch Venetien (NO-Italien) und Nachbargebieten. Studia Geobot., 2: 69-122, Trieste. |
Poldini L., 1985. L’Asaro-Carpinetum betuli Lausi 64 del Carso Nordadriatico. Studia Geobotanica 5: 31-38. |
Poldini L., 1989. La vegetazione del Carso isontino e triestino. Ed. Lint, pp. 315, Trieste |
Poldini L., 1996. Alcune cenosi rare nel Friuli-Venezia Giulia (NE Italia). Gortania, 18: 95-110, Udine. |
Poldini L., 1998. Inquadramento fitosociologico. In: DEL FAVERO R., POLDINI L., BORTOLI P.L., DREOSSI G., LASEN C. & VANONE G., 1998. La vegetazione forestale e la selvicoltura nella regione Friuli-Venezia Giulia. Reg. auton. Friuli-Venezia Giulia, Direz. Reg. Foreste – Serv. Selvicoltura, vol. 1: 490 pp., vol. 2: 1-303 + I-LIII + 61 grafici, Udine. |
POLDINI L., BRESSAN E., 2007. I boschi ad abete rosso ed abete bianco in Friuli (Italia nord-orientale). Fitosociologia, 44 (2): 15-54. |
Poldini L., Nardini S., 1993. Boschi di forra, faggete e abieteti in Friuli (NE Italia). Studia Geobotanica 13: 215-298. |
POLDINI L., NARDINI S., 1994. Boschi di forra, faggete e abieteti in Friuli (NE Italia). Studia Geobotanica, 13: 215-298. |
Poldini L., Oriolo G., Vidali M., Tomasella M., Stoch F., Orel G., 2006. Manuale degli habitat del Friuli Venezia Giulia. Strumento a supporto della valutazione d’impatto ambientale (VIA), ambientale strategica (VAS) e d’incidenza ecologica (VIEc). Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Università degli Studi di Trieste – Dip.to di Biologia. |
POLDINI L., ORIOLO G., VIDALI M., TOMASELLA M., STOCH F., OREL G., 2006. Manuale degli habitat del Friuli Venezia Giulia. Strumento a supporto della valutazione d’impatto ambientale strategica (VAS) e d’incidenza ecologica (VIEc). Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione Centrale ambiente e lavori pubblici – Servizio valutazione impatto ambientale, Università degli Studi di Trieste |
POLDINI L., VIDALI M., (1993) 1995. Prospetto sistematico della vegetazione nel Friuli-Venezia Giulia. Atti Conv. Lincei, 115, Convegno sul tema “La vegetazione italiana”: 155-172. |
Poldini, L. (1989). La suddivisione fitogeografica del Friuli-Venezia Giulia. Biogeographia–The Journal of Integrative Biogeography, 13(1). |
Poldini, L. (2002). Nuovo atlante corologico delle piante vascolari nel Friuli Venezia Giulia Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Azienda Parchi e Foreste regionali & Università degli Studi di Trieste, Dipartimento di biologia, Udine. |
Poldini, L., & Martini, F. (1995). Analisi dei modelli distributivi della flora del Friuli-Venezia Giulia. Webbia, 49(2), 193-211. |
Poldini, L., Oriolo, G., & Vidali, M. (2002). La flora vascolare del Friuli Venezia Giulia. Catalogo annotato ed indice sinonimico. Vascular flora of Friuli Venezia Giulia. An annotated catalogue and synonimic index. Udine: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Azienda Parchi e Foreste regionali & Università degli Studi di Trieste.[= Studia Geobotanica 21 (2001)]. |
Poldini, L., Vidali, M., & Fabiani, M. L. (2004). Vegetazione alpina: Friuli Venezia Giulia. Incendi e complessità ecosistemica: dalla pianificazione forestale al recupero ambientale. Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, Società Botanica italiana, 267-276. |
Poldini, L., Vidali, M., & Zanatta, K. (2002). La classe Rhamno-Prunetea in Friuli Venezia Giulia e territori limitrofi. Fitosociologia, 39(1), 29-56. |
Propetto, G., Bruna, A., & Radivo, S. Rassegna di segnalazioni notevoli riguardanti il Friuli-Venezia Giulia comparse nel forum Acta Plantarum. arabAFenice, 31. |
Puppa, P. (2006). Foresta in Friuli: il caso Adelaide Ristori. In Artisti in viaggio 1750-1900. Presenze foreste in Friuli Venezia Giulia (pp. 125-142). Cafoscarina. |
Sicuriello, F., Ferretti, F., Colangelo, P., & De Cinti, B. (2024). Compositional and ecological diversity of Cansiglio forest (Friuli Venezia Giulia, Italy). Vegetation Classification and Survey, 5, 225-236. |
Sigura, M., Boscutti, F., Buccheri, M., Dorigo, L., & Glerean, P. (2019). La Rete ecologica per la conservazione della connettività dei paesaggi in Friuli Venezia Giulia: un approccio multiscala. Pianificazione e governo del paesaggio: analisi, strategie, strumenti: l’apporto pluridisciplinare dell’Università di Udine al piano paesaggistico regionale del Friuli Venezia Giulia.-(Tracce. Itinerari di ricerca), 217-228. |
Solari, V., Colle, C. D., Barilotti, A., & Peresson, D. (2013). Forest management and LiDAR data. Pilot Projects in Friuli Venezia Giulia. |
Spinelli, R., & Magagnotti, N. (2006). [Biomass from pine woods may be a income source [Friuli-Venezia Giulia]]. Informatore Agrario (Italy), 62(4). |
Spinelli, R., & Magagnotti, N. (2007). Biomassa dai boschi di neoformazione: casi di studio in Friuli-Venezia Giulia. Sherwood-Foreste e alberi oggi, 135, 45-49. |
Stergulc, F. (1987). Foreste e Boschi del Friuli dalla preistoria ai nostri giorni. Foreste, uomo, economia nel Friuli Venezia Giulia. Udine, Italy: Missio, 147-168. |
Stergulc, F., Frigimelica, G., & Carpanelli, A. (2002). L’inventario fitopatologico forestale del Friuli-Venezia Giulia: metodologie e risultati di un programma di monitoraggio permanente dello stato fitosanitario delle foreste. Proceedings of the Monitoraggio delle Stato Fitosanitario delle Foreste: Esperienze a Confronto, Florence, Italy, 12, 83-92. |
Stergulc, F., Frigimelica, G., Zandigiacomo, P., & Battisti, A. (1999). Gravi deperimenti del noce comune in giovani impianti da legno in Friuli-Venezia Giulia. SHERWOOD. FORESTE ED ALBERI OGGI, 44, 27-31. |
Taccaliti, F., Bolzon, P., & Lingua, E. (2021). Utilizzo di dati LiDAR per la mappatura dei combustibili forestali in tre aree studio del Friuli-Venezia Giulia. In Atti della conferenza ASITA (pp. 425-436). |
Tomasella, M., Poldini, L., Vidali, M., & Oriolo, G. (2007). Manuale degli habitat del Friuli Venezia Giulia: aspetti applicativi. Banche dati, schede e cartografie. Biondi E.(a cura di), L’applicazione della Direttiva Habitat in Italia e in Europa, Fitosociologia, 44(2), 73-76. |
Tomat, E., Alberti, G., Assolari, S., Peressotti, A., Gottardo, E., & Zerbi, G. (2005). Aspetti produttivi di rimboschimenti di pianura in Friuli Venezia Giulia. Forest@-Journal of Silviculture and Forest Ecology, 2(3), 306. |
Zandigiacomo, P., Stergulc, F., Frigimelica, G., & Carpanelli, A. (2005). Lo stato di salute delle foreste del Friuli Venezia Giulia nel 2004. |
Zandigiacomo, P., Stergulc, F., Frigimelica, G., Osler, R., Carpanelli, A., & Frausin, C. (2007). Lo stato di salute delle foreste del Friuli Venezia Giulia nel 2006. NOTIZIARIO ERSA, 20(2), 43-46. |
Zandigiacomo, P., Stergulc, F., Frigimelica, G., Osler, R., Carpanelli, A., & Petris, G. (2006). Lo stato di salute delle foreste del Friuli Venezia Giulia nel 2005. NOTIZIARIO ERSA, 19(2), 44-46. |
Sguazzin F. 1991, I boschi di Muzzana del Turgnano. Ovvero i resti più estesi dell’antica Foresta Lupanica, Ribis, Udine |
Poldini L. 1992, Itinerari botanici nel Friuli Venezia Giulia, Comune di Udine, Edizioni del Museo Friulano di Storia Naturale, Udine |
Simonetti A. 1993, L’antica tecnica della fluitazione del legname mediante l’utilizzo di chiuse, Comunità montana Canal del Ferro-Val Canale, Pontebba (Ud) |
Masiello D. 1992, Carso. Appunti forestali, Associazione Sportiva e culturale dei Corpi forestali del Friuli- Venezia Giulia, Trieste |
Di Gallo M.1991, Grandi alberi e monumenti naturali nel Friuli-Venezia Giulia, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Azienda dei parchi e delle foreste regionali, Udine |
Bianco F., Lazzarini A. 2003, Forestali, mercanti di legname e boschi pubblici. Candido Morassi e i progetti di riforma boschiva nelle Alpi Carniche tra Settecento e Ottocento, Forum, Udine |
Bianco F. 2001, Nel bosco. Comunità alpine e risorse forestali nel Friuli in età moderna (secoli XV-XX), Forum, Udine |
AA.VV. 2011, I magredi, ieri, oggi e domani, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Direzione centrale risorse rurali, agroalimentari e forestali, Servizio caccia, risorse ittiche e biodiversità, Udine |
AA.VV. 2003, Foreste e forestali di Forni Avoltri, Andrea Moro Editore, Tolmezzo (Ud) |
AA.VV. 2003, Bosco e territorio, Regione Autonoma Friuli – Venezia Giulia, Direzione regionale delle foreste e della caccia, Udine |
AA.VV. 2001, Ambienti naturali in provincia di Pordenone, Regione Autonoma Friuli – Venezia Giulia, Direzione regionale delle foreste e della caccia, Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Pordenone, Gruppo educazione ambientale, Pordenone |
AA.VV. 2000, Boschi senza confini, Ediciclo editore, Portogruaro, (Venezia) |
AA.VV. 2001, Le foreste della Pianura Padana. Un labirinto dissolto, Quaderni Habitat, Ministero dell’Ambiente – Museo Friulano di Storia Naturale, Udine |
AA.VV. 2000, La foresta alpina, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Direzione regionale delle foreste, Ispettorato ripartimentale delle foreste di Tolmezzo, Tolmezzo (Udine) |
AA.VV. 1998, La vegetazione forestale e la selvicoltura nella regione FriuliVenezia Giulia (Volumi 1 e 2) Regione Autonoma Friuli – Venezia Giulia, Direzione regionale delle foreste, Servizio della selvicoltura, Udine AA.VV. 1999, Atla |
AA.VV. 1990, Foreste, uomo, economia nel Friuli Venezia Giulia, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione Regionale delle Foreste e dei Parchi, Udine AA.VV. 1995, Il Cammina Friuli-Venezia Giulia, Guida WWF, Edizione Ambiente srl, Milano |
AA.VV. 1989, Il Parco naturalistico di San Floriano, Amministrazione Provinciale di Pordenone, Pordenone |
AA. VV. 1937, L’Alpe. Rivista forestale italiana. Attraverso l’Italia forestale Veneto e Venezia Giulia, anno XXIV n. 5-6, Touring Club Italiano, Milano |